1 – Dopo aver completato la configurazione iniziale, verrai reindirizzato alla tua nuova pagina Facebook.
In questo articolo ti mostrerò come navigare attraverso le diverse aree della pagina in modo da sentirti a tuo agio nel modificare e utilizzare al meglio tutte le funzionalità.
2 – Nella scheda “Informazioni” puoi verificare che tutti i tuoi dettagli aziendali siano stati inseriti correttamente. Le aree che puoi aggiornare o modificare sono :
• Indirizzo
• Dettagli del contatto
• URL del sito
• Ore di servizio
• Fascia di prezzo
• Breve descrizione della tua attività
3 – Ora devi aggiungere un’immagine di visualizzazione e una di copertina.
L’immagine di visualizzazione dovrebbe rappresentare la tua azienda con un logo o un’icona che le persone familiarizzeranno con il tuo marchio, mentre la foto di copertina è un ottimo modo per mettere in risalto ciò che rende il tuo marchio brillante dando agli utenti un’immagine grafica che promuove il tuo servizio.
Per aggiungere l’immagine di visualizzazione e quella di copertina è necessario fare clic sull’icona della fotocamera situata all’interno delle aree designate.
!!!CONSIGLIO!!!

Dimensioni dell’immagine di visualizzazione – 180 px x 180 px
Dimensioni della foto di copertina : 851 px x 315 px
4 – Crea un pulsante “call-to-action”
La creazione di un pulsante di invito all’azione è un ottimo modo per iniziare a generare lead, ottenere traffico, prenotazioni, abbonamenti e molto altro.
5 – Nella scheda “Impostazioni” puoi monitorare ed eseguire regolazioni sulla tua pagina.

Puoi scegliere se rendere la tua pagina pubblica o privata e, nella fase iniziale di configurazione, ti consiglio di impostarla come privata per poi cambiarla in pubblica fino a quando non sei pronto a far vedere ai tuoi fan cosa stai facendo.
Puoi decidere se lasciare l’admin post o permettere a chi ti segue di postare e commentare sulla tua bacheca, impostare chi può taggare le foto, inviare messaggi in privato e vedere il tempo medio di risposta, limitare l’età, la posizione e il sesso per visualizzare la pagina e in quali paesi sarà disponibile, aggiungere nuove persone come amministratore, editor, moderatore, consulente o analista ed eliminare completamente la pagina o unirne due duplicate.
6 – Ora devi scegliere i tipi di annunci che desideri produrre per la tua pagina Facebook e molto dipenderà da ciò che offri per la campagna e dal tipo di pubblico.
Gli annunci hanno il compito di :
• Generare traffico sul tuo sito web.
• Aumentare i mi piace e il coinvolgimento per la tua pagina.
• Indirizzare le persone alla tua attività, piattaforma di ecommerce o evento.
Autore: J.Novella, F.Leonardis, V.Talarico, L.Provenzano
Ottieni gratis la tua copia “Facebook Marketing”